primi con Olive HALKIDIKI
Pesto di Olive Halkidiki e Pita bread
Il pita bread — soffice, dorato e profumato — incontra un pesto di olive intenso e cremoso, preparato con ingredienti essenziali e genuini. Un viaggio nel gusto mediterraneo, tra semplicità e profumo di forno appena acceso.
Ingredienti:
Ingredienti per 6 persone
30 minuti + lievitazione 2 ore
PER IL PESTO:
300 g di olive denocciolate;;
100 g di olio EVO;
60 g di mandorle pelate;
un pizzico di sale;
1/2 spicchio d’aglio.
PER IL PITA BREAD:
250 g di farina;
150 ml di acqua tiepida;
2 cucchiai di olio EVO;
1 cucchiaino di lievito di birra secco;
1 cucchiaino di sale fino;
1/2 cucchiaino di zucchero.
Preparazione:
Iniziare dalla preparazione del pita bread;
In due ciotoline aggiungere rispettivamente il lievito e il sale;
Versare dell’acqua tiepida e mescolare bene fino al completo scioglimento di entrambi;
Prendere una ciotola per impastare e setacciare la farina;
Unire l’acqua con il lievito, quella con il sale e la restante acqua tiepida;
Incorporare unendo a filo anche l’olio EVO;
Aggiungere in ultimo lo zucchero e impastare per circa 10 minuti su un piano leggermente infarinato;
Trasferire l’impasto in una ciotola unta di olio, coprire con la pellicola trasparente e lasciar lievitare fino al raddoppio in un luogo tiepido, almeno 1 ora e mezzo;
Nel frattempo preparare il pesto di olive mettendo nel mixer le olive, l’olio, le mandorle, un pizzico di sale e l’aglio;
Tritare fino ad ottenere una crema densa e omogenea;
Versare il pesto in due ciotoline e coprirle con la pellicola trasparente;
Riprendere l’impasto, sgonfiarlo e dividerlo in 6 porzioni;
Lavorarle brevemente e ottenere delle palline;
Coprirle con un canovaccio e lasciar lievitare per altri 10 minuti;
Scaldare una padella sul fuoco;
Stendere con il mattarello ogni pallina ad uno spessore di poco meno di 1 cm;
Cuocere per 3 minuti per lato;
Conservare il pita bread in una campana di vetro per mantenerlo morbido;
Servire il pesto di olive accompagnato con il pita bread tagliato a fette.