L’ANANAS FATTORIA DEI SAPORI
L’ananas Fattoria dei Sapori proviene dalle più vaste piantagioni indonesiane. In queste terre la tradizione si unisce all’innovazione e ne nasce un connubio di passione ed esperienza.
Le coltivazioni di ananas racchiudono la dedizione ed il sapiente fare di un popolo che rispetta la terra ed i suoi frutti, con amore per la Natura e attenzione alla sostenibilità.
Il riconoscimento è frutto di un’eccellente gestione ambientale, grazie all’attuazione di una policy focalizzata sul riutilizzo ed il riciclo degli scarti vegetali.
Ogni passaggio del processo viene controllato direttamente: dalla qualità alla tracciabilità del prodotto.
La coltivazione dell’ananas avviene secondo un ciclo di almeno 18 mesi: tanto ci mette la pianta a far crescere questo prezioso frutto. Il terreno viene adeguatamente preparato prima del trapianto delle giovani plantule, che non sono altro che i ricacci e le corone dei frutti staccati in precedenza. Le piantagioni sono costantemente monitorate e curate; l’irrigazione sfrutta le oasi verdi create appositamente, preziose anche perché costituiscono una riserva di biodiversità. Nel tempo, la corona si trasforma in un cespuglio dalle foglie slanciate e a partire dal 12esimo mese cresce un solo frutto al centro: l’ananas. Al giusto grado di maturazione i frutti vengono raccolti e inviati allo stabilimento per la lavorazione.
UN MODELLO CIRCOLARE
Il modello di agricoltura sostenibile circolare prevede che gli scarti vegetali della lavorazione dell’ananas conservato vengano riutilizzati come mangime per il bestiame.
Delle deiezioni animali è possibile generare non solo il biogas (utilizzato per generare energia per l’industria) ma anche il fertilizzante utilizzato per arricchire il suolo sul quale saranno insediate le piantagioni di ananas.
Per migliorare ulteriormente il suolo, il fornitore ha brevettato uno speciale fertilizzante organico: L.O.B. (Liquid Organic Biofertilizer), preparato moltiplicando i batteri e i lieviti già presenti nel terreno, per essere poi redistribuiti nella quantità ottimale per le piantagioni. Ciò comporta un aumento della biodiversità microbica del suolo, e quindi una maggiore disponibilità di macro e micronutrienti per le piante di ananas, che possono quindi crescere rigogliose.

SCOPRI L’ANANAS FATTORIA DEI SAPORI
-
ANANAS AL NATURALE 3X227 G
In succo d'ananasANANAS AL NATURALE 3X227 G15 Marzo 202120 Settembre 2022 -
ANANAS AL NATURALE 410 G
Senza zuccheri aggiunti.ANANAS AL NATURALE 410 G22 Luglio 202120 Settembre 2022 -
ANANAS AL NATURALE 565 G
Conservato in solo succo d'ananasANANAS AL NATURALE 565 G25 Ottobre 202120 Settembre 2022 -
ANANAS ALLO SCIROPPO 565 G
Conservato in uno sciroppo leggeroANANAS ALLO SCIROPPO 565 G15 Marzo 202120 Settembre 2022 -
ANANAS IN SUCCO 200 G
FruttaGo!ANANAS IN SUCCO 200 G10 Novembre 202120 Settembre 2022